Cosa significa il vostro gatto? 10 movimenti di coda più comuni




Alcuni dicono che i gatti non sono buoni come i cani. Che sono egoisti, cattivi, traditori, interessati… Quante calunnie!

Chi di noi ama e adora i gatti è affascinato dalla loro personalità intrigante, molto simile a quella delle persone. Non sono esseri semplici come i cani, bisogna saperli capire, il che non è facile perché non hanno (ancora) imparato a parlare.

Come si fa ad andare d’accordo con il proprio gatto?
Come si fa a sapere se vuole compagnia o preferisce stare da solo?
Sta giocando o è arrabbiato?
La risposta a tutte queste domande si può trovare guardando ad un punto particolare: la coda.
La coda non viene utilizzata solo per i problemi di equilibrio di questi agili animaletti, ma è anche una delle loro parti più espressive.
Vediamo quali sono i sentimenti felini più facili da riconoscere dalla coda di un gatto:



 

1) Attenzione a una coda ispida

Por qué motivos puedes ver a tu gato erizado?

Avete mai visto un gatto con la coda dritta e il pelo ispido? Sono sicuro di averlo fatto. Avrete notato che il gatto si muove accovacciato ed è chiaramente molto nervoso. Questo di solito accade quando incontra un altro gatto o qualcosa che interpreta come una minaccia. In questo caso è meglio allontanarsi per non rischiare di essere attaccati.